EDILAND MEETING 2025. L’ECOSISTEMA DELL’INFORMAZIONE STA CAMBIANDO E L’INNOVAZIONE DIGITALE STA GUIDANDO LA TRASFORMAZIONE.
Tecnavia ha sponsorizzato l’Ediland Meeting 2025, tenutosi il 17 e 18 giugno. Ringraziamo tutto lo staff per l’ottima organizzazione e la calorosa accoglienza. È stata un’ottima occasione per condividere idee e parlare del futuro dell’editoria.
Dal #EdilandMeeting2025 a Bologna emerge un messaggio chiaro: l’editoria ha imboccato una nuova strada, guidata dall’innovazione tecnologica, dall’intelligenza artificiale e dalla centralità del lettore digitale.
I vecchi modelli cedono il passo a soluzioni sempre più personalizzate. Il digitale non è più un canale parallelo: è il cuore pulsante dell’informazione, dove si giocano oggi le vere sfide.
Nel nuovo scenario, le redazioni diventano ibride: servono giornalisti con competenze trasversali, capaci di creare, testare, coinvolgere. Crescono gli strumenti per la produzione automatizzata di contenuti, la gestione intelligente delle redazioni, la diffusione attraverso app, podcast, piattaforme AI e community. Le tecnologie generative trasformano il modo in cui informiamo, ascoltiamo, leggiamo, guardiamo. E soprattutto: trasformano il modo in cui le persone si relazionano con le notizie.
Grandi editori sperimentano assistenti AI, chatbot e raccomandazioni automatizzate. Ma cresce anche la necessità di ripensare il ruolo dell’editore: non più solo chi pubblica, ma chi connette, costruendo reti e valore attorno all’informazione.
Internet e AI sono forze dirompenti: possiamo subirle o imparare a guidarle. Serve visione, coraggio e creatività.